Cos'è medusa criniera di leone?

Medusa criniera di leone (Cyanea capillata)

La medusa criniera di leone (Cyanea capillata) è la più grande specie di medusa conosciuta e si ritiene sia l'animale più lungo conosciuto. Si trova nelle fredde acque artiche e subartiche degli oceani Atlantico e Pacifico.

Caratteristiche fisiche:

  • Dimensioni: Il diametro della campana può superare i 3 metri. I tentacoli, estremamente numerosi, possono raggiungere lunghezze di 36 metri o anche di più. Questo le rende potenzialmente più lunghe della balenottera azzurra.
  • Colore: Il colore varia a seconda delle dimensioni e dell'età. Gli esemplari più giovani tendono ad essere di colore arancione o marrone chiaro, mentre gli esemplari più grandi sono spesso di un rosso intenso o viola.
  • Tentacoli: I tentacoli sono suddivisi in otto lobi, ciascuno contenente un grande numero di tentacoli urticanti. Questi tentacoli sono utilizzati per catturare prede e per la difesa.
  • Campana: La campana ha una forma a disco e presenta lobi marginali.

Habitat e Distribuzione:

Queste meduse prediligono acque fredde e poco profonde. Si trovano principalmente nell'Oceano Artico, nell'Oceano Atlantico settentrionale e nell'Oceano Pacifico settentrionale.

Comportamento e Alimentazione:

La criniera di leone è un predatore. Si nutre principalmente di piccoli pesci, zooplancton, altre meduse e piccoli crostacei che cattura con i suoi tentacoli urticanti. I tentacoli rilasciano nematocisti, cellule specializzate che iniettano veleno paralizzando la preda.

Pericoli per l'uomo:

Anche se non sono generalmente letali, le punture di medusa criniera di leone possono essere dolorose e causare irritazione cutanea, crampi muscolari e, in rari casi, difficoltà respiratorie. La gravità della puntura dipende dalla sensibilità individuale e dalla quantità di contatto con i tentacoli. È importante notare che i tentacoli possono continuare a pungere anche dopo che la medusa è morta.

Classificazione scientifica:

  • Regno: Animalia
  • Phylum: Cnidaria
  • Classe: Scyphozoa
  • Ordine: Semaeostomeae
  • Famiglia: Cyaneidae
  • Genere: Cyanea
  • Specie: Cyanea capillata