La medusa criniera di leone (Cyanea capillata) è la più grande specie di medusa conosciuta e si ritiene sia l'animale più lungo conosciuto. Si trova nelle fredde acque artiche e subartiche degli oceani Atlantico e Pacifico.
Caratteristiche fisiche:
Habitat e Distribuzione:
Queste meduse prediligono acque fredde e poco profonde. Si trovano principalmente nell'Oceano Artico, nell'Oceano Atlantico settentrionale e nell'Oceano Pacifico settentrionale.
Comportamento e Alimentazione:
La criniera di leone è un predatore. Si nutre principalmente di piccoli pesci, zooplancton, altre meduse e piccoli crostacei che cattura con i suoi tentacoli urticanti. I tentacoli rilasciano nematocisti, cellule specializzate che iniettano veleno paralizzando la preda.
Pericoli per l'uomo:
Anche se non sono generalmente letali, le punture di medusa criniera di leone possono essere dolorose e causare irritazione cutanea, crampi muscolari e, in rari casi, difficoltà respiratorie. La gravità della puntura dipende dalla sensibilità individuale e dalla quantità di contatto con i tentacoli. È importante notare che i tentacoli possono continuare a pungere anche dopo che la medusa è morta.
Classificazione scientifica:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page